HIPE esperienze che accendono il tuo potenziale
HIPE è il Master che potenzia la capacità di interagire con se stessi e con gli altri
Viviamo immersi nelle interazioni. Ogni giorno comunichiamo, ascoltiamo, ci confrontiamo, prendiamo decisioni. Lo facciamo al lavoro, in famiglia, con il nostro team, con il nostro partner, con i clienti, con noi stessi. Eppure, quanti di noi hanno davvero imparato come funzionano queste interazioni? Quanti sanno gestirle con consapevolezza? E soprattutto: quanti hanno avuto l’opportunità di allenare queste competenze con metodo, profondità ed efficacia? Ed è qui che entra in gioco HIPE
HIPE è molto più di un corso. È un percorso di crescita personale e professionale, progettato per aiutarti a sviluppare una nuova consapevolezza: su come ti relazioni, su come comunichi, su come decidi, su come influenzi — e su come tutto questo può essere trasformato in una leva di potenziamento reale.
Che tu sia un manager, un imprenditore, un professionista HR o semplicemente una persona curiosa e determinata a crescere, HIPE ti offre strumenti pratici, esperienze immersive e un contesto stimolante per diventare la versione migliore di te, dentro e fuori dal lavoro.
Perché nasce HIPE
Il mondo della formazione è pieno di proposte. Master, corsi, workshop, moduli online. Spesso però sono rigidi, generici o distanti dalla realtà quotidiana. Parlano di competenze soft come se fossero concetti teorici. Ti riempiono di nozioni ma non ti cambiano davvero.
HIPE nasce per fare il contrario.
Nasce per adattarsi a te, non per incasellarti in un percorso predefinito. Nasce per parlarti nel linguaggio dell’esperienza, non in quello delle slide. Nasce per trasformarti dall’interno, non solo per aggiungere conoscenze. Ogni modulo HIPE è stato progettato per farti vivere un’esperienza diretta, concreta, coinvolgente. Non si tratta di ascoltare un docente e prendere appunti. Si tratta di mettersi in gioco, esplorare, provare, confrontarsi con sé stessə e con gli altri in modo attivo, consapevole e profondo.
Come funziona HIPE
HIPE è un Master modulare: puoi costruire il tuo percorso scegliendo solo i moduli che ti servono davvero. Nessun obbligo, nessuna sequenza prestabilita. Sei tu a decidere da dove cominciare, quanto approfondire, a che ritmo proseguire.
Ogni modulo affronta un tema specifico legato alle interazioni umane, alla comunicazione efficace, alla leadership personale, alla gestione delle emozioni, alla consapevolezza di sé. I moduli sono ripetuti più volte durante l’anno, così puoi inserirli nel tuo calendario senza difficoltà. E se fai parte di un’azienda, puoi anche iscrivere singoli collaboratori a moduli specifici, senza dover attivare percorsi collettivi.
HIPE è finanziabile con i fondi interprofessionali, per cui rappresenta anche un’opportunità accessibile e sostenibile per le imprese che vogliono sviluppare le soft skill dei propri leader.
A chi è rivolto HIPE
HIPE si rivolge a chi ha un ruolo di responsabilità nelle relazioni. Che sia con un team, con un cliente, con un’organizzazione o con se stessə. È pensato per:
Team leader e supervisori che vogliono migliorare la propria capacità di guidare, ascoltare e motivare.
Manager e imprenditori che desiderano affinare il proprio stile di leadership, negoziazione e comunicazione.
Professionisti HR che cercano strumenti concreti per supportare lo sviluppo delle persone.
Chiunque voglia crescere nel modo in cui interagisce nel lavoro, nelle relazioni personali, nella vita quotidiana.
In HIPE troverai un gruppo eterogeneo di persone con cui condividere esperienze, confrontarti e creare nuove connessioni. Uno spazio protetto, neutro e autentico dove imparare anche solo guardando come imparano gli altri.
8 motivi per scegliere HIPE
MODULARITÀ
HIPE è un Master modulare, esperienziale pensata per chi vuole crescere nelle relazioni umane, nella comunicazione e nella leadership personale e professionale
TAILOR MADE
Con HIPE scegli solo i moduli che ti servono davvero, in base a ciò che ti ispira, ti incuriosisce o ti è utile in questo momento della tua vita o carriera lavorativa
RISULTATI PERSONALI
HIPE ti aiuta a migliorare il modo in cui interagisci con te stessə e con gli altri, in ogni contesto: dal confronto quotidiano al team meeting, dalla relazione familiare alla relazione di business
ESPERIENZE VERE
Ogni modulo HIPE è progettato per farti vivere esperienze trasformative. Non soltanto didattica, tutti i moduli trattano situazioni reali della vita lavorativa e personale.
CRESCITA TRASVERSALE
HIPE non ti incasella in un ruolo o in un settore. Ti allena a essere più efficace come persona e come professionista, qualunque sia il tuo ambito.
GRUPPO DI PARI
Con HIPE entri in contatto con manager, HR, imprenditori, supervisori e team leader di altre aziende. Un contesto neutro in cui confrontarsi liberamente e imparare davvero.
INTERAZIENDALE
Per le aziende, HIPE è un’ottima integrazione ai piani formativi interni: si possono iscrivere anche solo singole persone a singoli moduloi senza dover organizzare una classe.
FINANZIABILE
HIPE è finanziabile attraverso i fondi interprofessionali: un modo intelligente per valorizzare le risorse interne con costi ridotti.
Ti raccontiamo i vari moduli.
GAMIFICATION le dinamiche sociali
Un’esperienza immersiva in stile fantasy per sperimentare il lavoro di squadra, la negoziazione e il decision making in modo interattivo e coinvolgente. Una missione ricca di imprevisti che allena cooperazione, agilità mentale e capacità relazionali in un contesto ludico e fuori dagli schemi.
USO DELLA VOCE
La voce umana è responsabile di ogni gesto comunicativo sonoro. Attraverso la voce: raccontiamo, spieghiamo, incoraggiamo, sollecitiamo, definiamo, ordiniamo, dichiariamo affetti e ostilità, inventiamo, sogniamo, rappresentiamo, ipotizziamo, argomentiamo, ridiamo, piangiamo, chiediamo aiuto o lo neghiamo, esultiamo. Per veicolare significati con la voce, si fa uso della parola e aggiungo con consapevolezza dei silenzi. Per rendere le parole attraenti è necessario farle nascere da proprie immagini interiori per portarle verso chi ci ascolta, verso la loro mente e la loro memoria. Per rendere i silenzi attraenti è necessario che siano carichi di senso.
DIVERSITY & INCLUSION
La forma è di fondamentale importanza e spesso è importante tanto e quanto la sostanza. Conoscere per utilizzare al meglio un linguaggio inclusivo volto a promuovere un dialogo rispettoso e consapevole delle diverse realtà. Esplora l'entusiasmante impatto che il modo di esprimersi ha sulla percezione della realtà e sulle dinamiche sociali. Partecipando a questo corso aiuterai a creare un ambienti inclusivi e rispettosi per tutti.
PROBLEM SOLVING CREATIVO
In questo corso riscoprirai il tuo processo creativo personale, liberandoti dai falsi miti dell’ispirazione improvvisa e del talento innato. Attraverso strumenti pratici, tecniche di Design Thinking e Creative Problem Solving, imparerai a gestire i blocchi mentali e ad affrontare problemi complessi con soluzioni nuove, concrete e sorprendenti. La creatività verrà trattata come leva strategica per l’innovazione, la crescita professionale e la trasformazione organizzativa. Un’esperienza formativa che accende il pensiero divergente e sblocca nuove traiettorie di valore.
RULE of CHANGE
Questo corso ti guida nell’esplorazione delle dinamiche emotive, cognitive e comportamentali che accompagnano ogni fase del cambiamento, sia personale che professionale. Attraverso un approccio pratico e consapevole, imparerai a trasformare l’incertezza in occasione, la resistenza in energia e la paura in curiosità. Capirai perché spesso non è il cambiamento in sé a destabilizzarci, ma l’idea che ci costruiamo attorno ad esso. Un percorso per acquisire strumenti concreti e affrontare le transizioni con più lucidità, fiducia e apertura al nuovo
calendario moduli HIPE
2025
11 Settembre - Il quadrante delle Qualità autentiche
23 Settembre - Problem Solving Creativo
06 Ottobre - Presentare emozionando
13 Ottobre - Il linguaggio del corpo
20 Ottobre - La strategia del fallimento: Sbagliando si impara?
05 Novembre - Uso della voce nel business
07 Novembre - Giochi di Ruolo in azienda
12 Novembre - Diversity Bias: stereotipi culturali e comunicazione inclusiva
21 Novembre - Managing as coach
15 Dicembre - Vendere sé stessi e il proprio team
2026
26 Gennaio - Intelligenza linguistica
11 Febbraio - Business writing
25 Febbraio - Costellazioni aziendali
09 Marzo - Rules of change
17 Aprile - Archetipi e Business
04 Maggio - IA è ora di capirla
19 Maggio - Conflict Management
08 Giugno - Pensa fuori dagli schemi con la U Theory di Otto Scharmer
08 Luglio - Improvvisare non è approssimare
21 Luglio - Intelligenza emotiva
MODULI WEB
10 Ottobre - Intelligenza linguistica
29 Ottobre - Problem Solving Creativo
12 Novembre - IA è ora di capirla
28 Novembre - Rules of change
10 Dicembre - Pensa fuori dagli schemi con la U Theory di Otto Scharmer